Cosa è la psoriasi
Con il termine psoriasi si intende quella malattia che determina la comparsa di desquamazioni e lesioni cutanee più o meno distribuite. Queste si caratterizzano soprattutto per la loro natura recidiva dei sintomi, in cui placche, squame, forfora e prurito si alternano comparendo e sparendo. Si tratta di una malattia autoimmune non contagiosa, ovvero che non può essere trasmessa da persona a persona attraverso il contatto fisico. Ne soffrono sia gli uomini che le donne in maniera indifferente. Le aree del corpo maggiormente colpite sono il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia, la schiena e le gambe.La psoriasi del cuoio capelluto
Quando la malattia colpisce la cute della testa, si parla di psoriasi del cuoio capelluto. In questi casi, che si manifestano nel 70-80% dei casi di psoriasi, compaiono delle placche in testa di colore bianco-argenteo con margini evidenti.Cause della malattia
La medicina moderna non è ancora completamente riuscita a determinare le cause esatte della malattia in questione. Quello che sappiamo è che si tratta di un’accelerazione del processo di ricambio delle cellule della pelle dovuto a un’infiammazione autoimmune. Le cause principali che influiscono sulla comparsa della psoriasi sono le seguenti:- Stress: è una delle cause principali della malattia in questione. Può avere anche altri effetti collaterali sul cuoio capelluto, come ad esempio l’alopecia da stress.
- Alcool: il suo abuso aumenta i fattori di rischio per la pelle.
- Farmaci: la somministrazione di alcuni medicinali, come ad esempio i beta-bloccanti.
- Altre cause, come ad esempio l’esposizione eccessiva al sole o infezioni come l’HIV.
Sintomi della malattia
I sintomi più frequenti della psoriasi al cuoio capelluto sono:- Placche bianco-argentee con margini molto evidenti
- Rossore e bruciore cutaneo
- Secchezza e prurito
- Sanguinamento e caduta dei capelli