Anatomia del cuoio capelluto
Fisonomia
Ci sono 5 strati differenti che compongono il cuoio capelluto. Partendo dall’esterno verso l’interno abbiamo:- La pelle, cioè la superficie più esterna solitamente coperta con i capelli. È ricca di ghiandole e follicoli e più spessa nella zona occipitale.
- Lo strato connettivo, ovvero uno strato ricco di vasi sanguigni e nervi cutanei.
- La galea aponeurotica, che permette il collegamento coi muscoli dello scalpo come quello occipito-frontale, il tempo-parietale e i muscoli auricolari superiori.
- Tessuto areolare, che separa i tre strati esterni dagli strati interni, permettendo il loro movimento sul pericranio e sul cranio.
- Pericranio, uno strato denso composto da materiale connessivo che si estende fino alle ossa del cranio.