INTRODUZIONE AL MINOXIDIL 5
Il minoxidil è un medicinale ufficialmente approvato dalla Food and Drugs Administration (FDA) per il trattamento dell’alopecia androgenetica insieme alla finasteride. Essendo un forte vaso dilatatore, il prodotto fu commercializzato a partire dagli anni ’70 ed usato per contrastare i problemi legati alla pressione arteriosa alta. I pazienti che usavano il farmaco, noto come Loniten, verificarono una ricrescita dei capelli: fu allora che si pensò ad un suo utilizzo per contrastare la calvizie. Oggi il minoxidil è disponibile in diverse concentrazioni che variano da paese a paese. In Italia, le concentrazioni disponibili senza ricetta acquistabili in farmacia sono 2% (minoxidil 2) e 5% (minoxidil 5). In generale il minoxidil 5% è indicato per soggetti adulti fino a 65 anni con indebolimento o perdita graduale dei capelli nella sommità del capo.COME SI ASSUME IL MINOXIDIL 5
È possibile trovare il farmaco nelle seguenti formulazioni:- Lozione industriale: formula classica che riguarda il principio attivo contenuto in un liquido che funge da veicolante. Tipicamente viene usato del glicole propilenico. Questa soluzione è preferita da chi ha i capelli non rasati e se non si è allergici al glicole.
- Schiuma o foam: la soluzione schiuma è preferibile per chi ha i capelli rasati o per chi è allergico al glicole poiché esso non è presente.
- Preparato galenico: è la soluzione specializzata per ciascun paziente su indicazione del medico curante in quanto è possibile aggiungere o sostituire alcuni componenti come antiandrogeni o idrocortisoni. Per richiedere questo preparato è necessaria la ricetta medica.
IL MINOXIDIL 5 FUNZIONA?
È stato scientificamente provato che il minoxidil causa un aumento del diametro dei capelli e favorisce la ricrescita dei capelli stimolando il fattore di crescita VEGF. Il meccanismo di azione vero e proprio resta ancora un mistero, anche se diversi studi scientifici confermerebbero l’efficacia del prodotto. Uno studio1 pubblicato sul “Journal of the American Academy of Dermatology” del 2002 si è posto l’obiettivo di studiare su un campione di 393 uomini affetti da alopecia androgenetica gli effetti del minoxidil a varie concentrazioni. Di questi pazienti, 157 hanno usato la soluzione topica al 5%, 158 il minoxidil topico al 2% e i restanti 78 dei placebo. Dopo 48 settimane di terapia, i pazienti del 5% hanno mostrato un miglioramento del 45% rispetto agli altri due gruppi in termini di ricrescita dei capelli. Il gruppo del 5% ha anche evidenziato una più veloce risposta al farmaco, ma anche maggiori irritazioni e pruriti. Un altro studio2 pubblicato sulla rivista americana nel 2004 ha evidenziato come gli effetti del minoxidil 5 sarebbero evidenti anche sulle donne.EFFETTI COLLATERALI DEL MINOXIDIL 5
Utilizzare il minoxidil in forma topica evita l’assorbimento del prodotto da parte del metabolismo. Pertanto, gli effetti collaterali dovrebbero essere rari, anche se è possibile manifestare:- Aritmia o in generale dolore toracico, debolezza, mal di testa.
- Ritenzione idrica agli arti.
- Dermatite, irritazione e arrossamento del cuoio capelluto, acne.
- Irsutismo.
CONTROINDICAZIONI DEL MINOXIDIL 5
L’utilizzo del minoxidil 5 ed in generale del minoxidil è sconsigliato per:- Donne in gravidanza o allattamento: poiché potrebbe causare problemi al feto o neonato.
- Soggetti con problematiche al cuore: il minoxidil abbassa la pressione del sangue, e il suo utilizzo in persone che soffrono di patologie di ipertensione deve essere valutato da uno specialista.
- Soggetti con cuoio capelluto infiammato o dolorante.
- Soggetti che hanno problemi di tiroide.
- Chi è sensibile ai componenti: potrebbero esserci delle allergie al glicole propilenico che causa irritazioni. In questo caso si può utilizzare i prodotti galenici.