COS’È PROSCAR
Proscar è un medicinale che viene somministrato curare l’iperplasia prostatica benigna (IPB). Il suo compito è quello di ridurre l’ingrossamento della prostata e agevolare il flusso dell’urina. Il principio attivo di proscar contiene finasteride: agendo come inibitore dell’enzima 5-alfa reduttasi, proscar ha effetti anche sull’alopecia androgenetica. Il suo gruppo di appartenenza, oltre all’iperplasia prostatica, è quindi anche l’alopecia. Dal punto di vista farmacologico, si presenta come una compressa di 5 mg rivestita con film.FARMACODINAMICA E FARMACOCINETICA
La finasteride appartiene a quel gruppo di farmaci somministrati per la cura delle patologie della prostata e della calvizie. Infatti, essa agisce come inibitore dell’enzima 5-alfa reduttasi tipo II. Questo enzima è il responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT). Gli effetti dell’androgeno DHT riguardano lo sviluppo della ghiandola prostatica. Assumendo 5mg di finasteride, si nota una diminuzione repentina della concentrazione di DHT per un massimo di 8 ore. Inoltre, la finasteride ha una biodisponibilità dell’80% e il suo assorbimento si completa dopo circa 6 ore. L’emivita plasmatica della finasteride è di circa 6 ore.POSOLOGIA DI PROSCAR
Proscar è un farmaco venduto sotto forma di capsule da 5mg contenenti finasteride. È impiegato ufficialmente nel trattamento di patologie legate alla prostata, come l’IPB. La terapia a base di proscar deve prolungarsi per almeno sei mesi per stabilire se i riscontri sono positivi. La dose giornaliera consigliata del farmaco è 5 mg al giorno. Non deve essere necessariamente preso vicino ai pasti. È raccomandato non dividere né frantumare le compresse in pezzi più piccoli. Nel caso in cui il paziente soffra di insufficienza renale, può essere suggerito di diminuire il dosaggio giornaliero.AVVERTENZE SPECIALI SULL’IMPIEGO DEL FARMACO
È bene rispettare alcune avvertenze speciali quando si usa proscar.- Donne in gravidanza: proscar contiene finasteride, che inibisce l’enzima 5-alfa reduttasi dal convertire il testosterone in diidrotestosterone. Questo effetto potrebbe causare malformazioni nei genitali esterni nel caso di feto maschio.
- Donne in allattamento: le donne devono minimizzare l’interazione con il medicinale, anche il solo contatto manuale. Infatti, il principio attivo del proscar potrebbe essere assorbito dalla pelle e la finasteride potrebbe essere escreta dal latte materno.
- Effetti su PSA: sono stati condotti studi1 che dimostrano l’interazione tra la finasteride 5mg e l’antigene prostatico specifico (PSA). Questo antigene è importante perché dal suo monitoraggio si può evidenziare il cancro alla prostata. In particolare, l’uso di finasteride comporta un abbassamento del 50% del livello di PSA nel siero. Tale situazione è presente anche quando i pazienti soffrono di IPB o di cancro alla prostata.
UTILIZZO PROLUNGATO NEL TEMPO
Uno studio2 pubblicato nel 1995 si è posto l’obiettivo di stabilire la sicurezza della finasteride a lungo termine. In questa ricerca durata di 5 anni la finasteride è stata somministrata oralmente a diverse dosi: il primo anno i pazienti usavano 10 mg al giorno, nei restanti quattro invece 5 mg al giorno. I risultati hanno evidenziato una riduzione del 30% del volume della prostata. Inoltre, i livelli di DHT a fine cura sono scesi del 72%; i livelli di massimo flusso urinario sono aumentati di circa 1.5 ml/s. Proscar rappresenta perciò un’opzione medica a basso rischio per il trattamento dell’IPB.EFFETTI COLLATERALI DI PROSCAR
L’assunzione di proscar e quindi finasteride può provocare degli effetti collaterali, seppur limitati a percentuali basse di pazienti. Gli effetti collaterali maggiormente riscontrati riguardano sintomi sessuali, come la disfunzione erettile o problemi di eiaculazione. Alcune persone lamentano anche la comparsa di dolori ai testicoli e cambiamento del volume dell’eiaculato. Dal punto di vista fisico possono invece comparire disidratazione della pelle e orticaria. Potenziale è anche la possibilità di aumento di pensieri suicidi3.SINDROME POST-FINASTERIDE
I sintomi più comuni che rimangono dopo la sospensione del trattamento con finasteride sono noti come sindrome post-finasteride. Sebbene la maggior parte dei pazienti affermi la scomparsa di effetti collaterali dopo la sospensione, gli effetti permanenti più comuni sono principalmente relativi alla sfera:- Sessuale: tra i sintomi più comuni si hanno disfunzione erettile, diminuzione della libido, riduzione delle dimensioni del pene.
- Fisica: pelle più sottile e più secca, incremento trigliceridi, muscoli deboli.
- Neurologica: depressione, anedonia, riduzione delle capacità di comprensione e problem solving.